Cosa significa non binary?
Il termine ombrello non binary si è diffuso sempre di più.
In Italia, dal 2017, le persone che hanno scelto non-binary (enby) come propria definizione sono aumentate esponenzialmente, e questo termine ne ha sostituiti altri (genderqueer, genderfluid, agender, bigender), ma anche aiutato persone che prima non avevano dato un nome alla propria identità.
A chi è destinato questo sito?
A persone questioning, che si stanno interrogando sulla propria identità, ma anche a persone che hanno già scoperto di far parte della soggettività non binaria e che cercano informazioni sul tema.
Inoltre, può essere utile anche ad amici, partner e familiari, indirizzati su questo sito da persone non binarie, oppure a docenti e personale del settore formazione, che desiderassero fare informazione nelle scuole o diversity & inclusion nel mondo del lavoro.
Il sito è legato al magazine non binario enbypost e al collettivo non binary Progetto Genderqueer.
Il manuale dellə giovani…non binary
Dopo “il manuale delle giovani marmotte”, nasce una guida di sopravvivenza per non binary e questioning…speriamo possa essere utile aə lettorə
Buona navigazione!